14.06.2023
Il Nollen, una classica sulla nord nel Mönch.
Sono in zona Berna per visitare degli amici e magari fare qualche giro in montagna.
Sento Gubsi al telefono e mi dice che sta salendo alla Gaggihütte per poi fare il Nollen il giorno dopo, allora gli dico che arriverò anche io in giornata con il primo trenino.
Vado a Interlaken e dormo in macchina, sveglia alle 6:30 e alle 7 prendo il primo treno per Eigergletscher.
Parto senza troppe aspettative ma mi sento in forma, salgo fino in capanna e guardo l'orologio; Erano passati solo 40 minuti, è a quel punto che decido di spingere al limite per vedere quanto ci avrei messo.
Metto i ramponi, prendo le piccozze e riparto. Mi sento davvero in forma, e d'un tratto sono sul naso del Nollen. riguardo l'orologio e segna 1 ora 50 min. "Wow, posso farcela sotto le 3 ore".
Mancano l'ultimo pendio di 600 metri.
Qua la fatica comincia a farsi sentire e ma cerco di non abbassare il ritmo.
Comincio a vedere la cresta finale e allora mi gaso e continuo a spingere.
Eccomi sulla cresta, ancora 100 metri e sono in cima, le gambe stanche e il cuore a mille, ma non volevo abbassare il ritmo.
Arrivo in cima, mi metto in ginocchia e guardo l'orologio e segna 2 ore e 39 minuti. WOW.
Ero distrutto ma super contento, non avrei mai pensato di metterci così poco per questi 2000 metri di salita e parecchia discesa del pezzo iniziale.
Chiedo a della gente sulla cima di farmi una foto e poi scendo.
Alla stazione del treno incontro Gubsi e scendiamo assieme.
Giornata perfetta.



Aggiungi commento
Commenti